Sono in tutto 280 le spiagge italiane premiate con il prestigioso riconoscimento Bandiera Blu 2015: 147 località costiere e 66 approdi turistici hanno ricevuto il titolo nel corso della 29esima edizione del premio, assegnato a Roma la scorsa settimana dalla Foundation for Environmental Education (FEE).
La Sardegna ha conquistato in totale otto Bandiere Blu, raggiungendo il settimo posto di una classifica nazionale dominata dalla Liguria, con ben ventitré spiagge premiate.
Salgono quindi di due i riconoscimenti ottenuti dall'isola, rispetto all'edizione del 2014: oltre alle località de La Maddalena, Oristano, Palau, Quartu Sant'Elena, Santa Teresa di Gallura e Tortolì – che avevano conquistato le Bandiere Blu anche lo scorso anno – si aggiungono infatti i comuni di Castelsardo e Sorso.
I parametri presi in considerazione per l'assegnazione del premio – si legge sul sito ufficiale – riguardano in particolar modo: l'educazione ambientale e l'informazione, la qualità delle acque, la gestione ambientale, la sicurezza e la dotazione di servizi. I criteri “verdi” per ottenere le Bandiere Blu vanno dunque dall'assoluta validità delle acque di balneazione all'efficienza della depurazione, passando per la raccolta differenziata, la cura delle aree pedonali, la presenza di spazi verdi, piste ciclabili e servizi sulle spiagge.
Per il riconoscimento ottenuto dalla Sardegna, l'assessore al Turismo, Artigianato e Commercio della giunta Pigliaru, Francesco Morandi, si è congratulato con le amministrazioni locali che “si sono impegnate nel mantenimento degli elevati standard richiesti dai disciplinari della FEE”; aggiungendo che il successo riguarda la totalità dell'isola “passata progressivamente dalle due Bandiere Blu del 2010 alle otto del 2015”. Morandi ha inoltre concluso affermando che in “quanto a qualità delle acque marine e valore complessivo dei siti balneari, la Sardegna è tutta una Bandiera Blu e non teme confronti”.
Bandiere Blu 2015: le spiagge sarde premiate
- Quartu Sant'Elena (Cagliari): Poetto - Mare Pintau
- Tortolì (Ogliastra): Lido di Cea - Lido di Orri (I e II) - Muxi (II Golfetto) - Orrì Foxilioni - Ponente ( Nota la Capannina) - Porto Fraolis
- Palau (Olbia-Tempio): Isuledda Porto Pollo - La Sciumara - Liscia - Vecchio
- Santa Teresa di Gallura (Olbia-Tempio): Capo Testa Ponente - Rena Bianca
- La Maddalena (Olbia-Tempio): Caprera (due Mari) - Caprera/Relitto - Porto Lungo - Spalmatore - Spiaggia Munte D'arena
- Oristano: Torre Grande
- Sorso (Sassari): Marina di Sorso
- Castelsardo (Sassari): Madonnina/Stella Maris - Sacro Cuore/Ampurias