Itinerari25 luglio 2015

Turismo e reputazione sul web: Sardegna al top per spiagge, tradizioni e cultura

L’isola è apprezzata soprattutto per la bellezza delle spiagge, del mare e dell’interno; ma a queste attrattive principali gli utenti del web associano sempre più spesso il fascino di storia, tradizioni e cultura

Turismo e reputazione sul web: Sardegna al top per spiagge, tradizioni e cultura

La Sardegna conquista la piazza d’onore, alla spalle della Toscana, nella classifica sulla reputazione tra le destinazioni turistiche italiane. È quanto emerge dall’indagine “Turismo digitale, web comparazione tra le Regioni”, presentata mercoledì a Milano da Reputation Manager e Networklab, laboratorio di digital marketing dell’Università Politecnica delle Marche, e pubblicata nell’edizione online del Sole24Ore.

Riconoscimento. “Un grande riconoscimento – afferma l’assessore al Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi – perché arriva da espressioni dirette di chi sceglie e prenota le vacanze su internet, commenta il soggiorno, scambia pareri e ‘popola’ i social media parlando di mete turistiche già visitate e da visitare. Molto significativo è l’apprezzamento combinato di mare e cultura”.

Web e Social. L’analisi, condotta tra maggio 2014 e maggio 2015, è stata incentrata su 16mila conversazioni web, delle quali il 57 per cento in lingua italiana e il 43 per cento in inglese, prendendo in considerazione cinque differenti canali: motori di ricerca (come Google), siti di recensioni dei consumatori (quali TripAdvisor), agenzie di viaggi online (per esempio Booking), siti di videosharing (tra questi YouTube), Wikipedia e social networks (tra cui Twitter e Facebook).

Novità. “La Sardegna – aggiunge l’esponente della Giunta Pigliaru – è da sempre una delle destinazioni più desiderate dai viaggiatori di tutto il mondo anche sul web. Il risultato dell’indagine è l’attestazione che nella promozione via internet la Regione, da un anno e mezzo, si sta muovendo nella direzione giusta. Continueremo su questa strada – conclude Morandi – con sempre maggiori energia e convinzione, grazie alla creazione di una web agency regionale, il nuovo portale SardegnaTurismo e l’analisi dei big data”.

Classifica gradimento. La ricerca di Reputation Manager e Networklab è avvenuta per singolo nome di ciascuna regione in associazione con i concetti legati alla sfera del turismo, come se fossero veri e propri brand noti alle comunità online. Al primo posto dunque la Toscana, incoronata all’unanimità miglior regione turistica dalle conversazioni degli utenti di internet sia in italiano sia in inglese. A seguire Sardegna e Puglia per gli scambi in italiano, Calabria e Abruzzo secondo i confronti in lingua inglese.

 

LINK UTILI

  • Scopri Cagliari - Scopri gli itinerari tra l’arte, i musei, l’archeologia, i mercatini, i quartieri e le spiagge.
  • Tappe da non perdere - Ecco alcuni itinerari storico-culturali per allietare la vostra vacanza.
  • Escursioni e tours - Proposte di itinerari alternativi in Sardegna.
  • Itinerari turistici - Qui riportiamo alcune piccole guide, complete di mappe stradali, per le visite in queste parti dell'isola.
  • SardenAnimaMia - Turismo "Fai da Te" rispettoso dell'ambiente alla scoperta dell'etnicità dei Sardi e del loro paradiso terreno.