Itinerari06 agosto 2015

Turismo: gli italiani scelgono Sicilia e Sardegna

Le isole sono le destinazioni preferite dai vacanzieri che si recano al Sud

Turismo: gli italiani scelgono Sicilia e Sardegna

Secondo i numeri emersi da un'indagine di Federalberghi, la Sardegna è la seconda meta scelta dagli italiani per trascorrere le vacanze estive. La terra sarda risulta infatti la destinazione più amata dopo un'altra splendida isola, la Sicilia, nell'analisi preliminare sui viaggi interni effettuata in vista del Ferragosto.

Il dato riportato dall'unione degli albergatori riguarda il 48% degli italiani che ha trascorso, o trascorrerà, le proprie ferie nel Meridione, da giugno a settembre. Di questi, il 18% ha scelto la Sicilia mentre il 10,4% ha deciso di fare rotta sulla Sardegna. Alle loro spalle, tra le destinazioni predilette dai turisti del Belpaese, si trovano altre due regioni del Sud: la Puglia, preferita dal 10,1%, e la Calabria, scelta invece dal 10% degli italiani.

L'analisi sulle mete turistiche fa emergere inoltre una preferenza per le capitali europee, da parte del 43% di vacanzieri che si reca all'estero, e sul mese di agosto, che risulta quello più gettonato con il 62,5% contro il 59,3% dello scorso anno.

«Vedere che metà degli italiani sta scegliendo per le proprie ferie soprattutto il Sud – ha dichiarato il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca – ci rafforza nel convincimento che l'Italia ha ancora tante doti turistiche da valorizzare. Ma servono investimenti cospicui».

 

Carla Casu

LINK UTILI

  • Scopri Cagliari - Scopri gli itinerari tra l’arte, i musei, l’archeologia, i mercatini, i quartieri e le spiagge.
  • Tappe da non perdere - Ecco alcuni itinerari storico-culturali per allietare la vostra vacanza.
  • Escursioni e tours - Proposte di itinerari alternativi in Sardegna.
  • Itinerari turistici - Qui riportiamo alcune piccole guide, complete di mappe stradali, per le visite in queste parti dell'isola.
  • SardenAnimaMia - Turismo "Fai da Te" rispettoso dell'ambiente alla scoperta dell'etnicità dei Sardi e del loro paradiso terreno.