L'associazione turistico culturale BuySardinia organizza per sabato 29 agosto una splendida escursione notturna, alla scoperta dei miti e delle leggende che ruotano intorno ad uno dei più noti e suggestivi simboli della città di Cagliari: la Sella del Diavolo.
“Sin dai primi albori – si legge nella nota degli organizzatori –, quando la luna piena faceva capolino nel cielo veniva ritenuta una notte magica, durante la quale donne e uomini si radunavano per festeggiare la Dea Madre. A causa del suo bagliore, anticamente si credeva che la luna fosse formata da argento. Da allora il metallo divenne uno dei suoi simboli. Alcune delle superstizioni più comuni, connesse con la luna nuova, dicono che vedere la falce sottile sopra la spalla sinistra sia simbolo di fortuna e che ogni desiderio espresso al primo sguardo della luna nuova si avvererà. Inoltre – conclude la nota – i superstiziosi credono che il tempo della luna nuova sia propizio per la semina, l'avvio di nuove iniziative imprenditoriali, i viaggi.”
Per prendere parte all'escursione è sufficiente versare un piccolo contributo di partecipazione (7 euro per i soci e 8 euro per i non soci) e inviare il modulo compilato e firmato all'indirizzo email infobuysardinia@gmail.com, almeno ventiquattro ore prima dell'evento. In alternativa è possibile consegnarlo alla guida turistica direttamente il giorno dell'escursione.
L'incontro è previsto per le ore 19.00 nel piazzale di Calamosca, di fronte alla spiaggia, mentre intorno alle 19.30 inizierà il cammino guidato alla scoperta del promontorio che domina il Golfo degli Angeli.
Gli organizzatori consigliano di portare una torcia e di indossare un abbigliamento comodo e pratico, scarpe da trekking o running.