Altre notizie17 marzo 2016

La Sardegna alla Seatrade Cruise Global: la fiera delle crociere più importante al mondo

L'isola punta sul comparto crocieristico con l'obiettivo di ottenere nel 2016 un traffico superiore ai 500mila turisti

La Sardegna alla Seatrade Cruise Global: la fiera delle crociere più importante al mondo

Prosegue senza sosta il tour della Regione Sardegna presso le rassegne turistiche più importanti del mondo. Dopo il successo dello stand 'Sardegna Endless Island' alla cinquantesima Borsa internazionale di Berlino, l'isola si è infatti presentata per la prima volta alla Seatrade Cruise Global, la fiera del turismo crocieristico che si è svolta in Florida dal 14 al 17 marzo. L'obiettivo era appunto quello di promuovere le destinazioni di Cagliari, Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres nel corso dell'appuntamento di Fort Lauderdale.

 

“Puntare sul mondo crocieristico significa investire su un bacino straordinario di potenziali turisti; essere presenti nei cataloghi delle principali compagnie di navigazione consente un grande ritorno di immagine per l'isola e una visibilità immediata a livello globale”, ha dichiarato l'assessore Francesco Morandi nel corso di una conferenza stampa che ha visto anche la partecipazione dell'assessora al Turismo del Comune di Cagliari, Barbara Argiolas, dei commissari delle autorità portuali sarde, Roberto Isidori e Pietro Preziosi, e della Camera di Commercio cittadina, Paola Piras.

Secondo i numeri forniti da Isidori e Preziosi, quello crocieristico è un settore in costante crescita: si parla di un +13,7% per il 2016, con un traffico complessivo superiore ai 500mila passeggeri. 300mila, per un totale di 100 navi, sono in tutto i turisti attesi a Cagliari, che lo scorso anno ha registrato un'affluenza di 287mila passeggeri su 94 navi; per gli altri porti principali della Sardegna – Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres – si prevedono invece per il 2016 almeno 133 navi, 16 in più rispetto allo scorso anno, che ha visto le tre città visitate in totale da 240mila turisti in crociera.

 

L'assessorato regionale ha quindi deciso di puntare su un settore fondamentale per il turismo dell'isola, stipulando un protocollo d'intesa triennale con le autorità portuali e impegnandosi alla promozione del comparto crocieristico attraverso attività di animazione, comunicazione ed eventi collegati anche ad altri importanti settori come la nautica, le produzioni artigianali e l'agroalimentare.

“La Sardegna si presenta finalmente unita come destinazione di riferimento per i crocieristi di tutto il mondo, consapevole di avere un territorio straordinariamente attrattivo, dei porti attrezzati, delle città e delle comunità preparate per l'accoglienza”, ha concluso l'assessore Morandi.
La Regione punta dunque all'unità e al coordinamento di tutti gli attori del settore – autorità portuali, terminalisti, operatori commerciali e Comuni – per lanciare sul mercato il prodotto territoriale Sardegna in forma organizzata e, soprattutto, sempre più competitiva.

 

c.c.

LINK UTILI

  • Scopri Cagliari - Scopri gli itinerari tra l’arte, i musei, l’archeologia, i mercatini, i quartieri e le spiagge.
  • Tappe da non perdere - Ecco alcuni itinerari storico-culturali per allietare la vostra vacanza.
  • Escursioni e tours - Proposte di itinerari alternativi in Sardegna.
  • Itinerari turistici - Qui riportiamo alcune piccole guide, complete di mappe stradali, per le visite in queste parti dell'isola.
  • SardenAnimaMia - Turismo "Fai da Te" rispettoso dell'ambiente alla scoperta dell'etnicità dei Sardi e del loro paradiso terreno.